25 marzo 2010
Come creare una scritta dorata con Gimp


Ricerca personalizzata
CLICCA QUI PER RICEVERE GLI ARTICOLI DI MONDO PC BLOG TRAMITE EMAIL
Dal menu file, aprite una nuova immagine. 600x400 pixel va piu' che bene, ma tutto dipende da cosa intendete fare del lavoro finito, soprattutto nel caso di stampe su carta. Una selezione piu' alta garantira' una stampa piu' grande. Questa prima fase del progetto e' dedicata alla preparazione di uno sfondo d'oro: non sottovalutate il procendimento, poiche' e' indispensabile per una felice riuscita del lavoro. Andate sulla Barra superiore e, dal menu Filtri, selezionate Render/Nuvole e poi "Disturbo pieno".
Nella finestra "Disturbo pieno" potete regolare diversi parametri, controllate i vostri interventi, in tempo reale, nell'anteprima. Lasciate delle zone grigie ai margini: contribuiranno in seguito a creare un bel gioco brillante e ricco di sfumature. A questo punto, lo scopo e' trasformare in color oro la base, conservando la sua natura "mossa". Dalla casella degli strumenti (a sinistra), attivate l'opzione Sfumatura e fate clic sulla voce gradiente, a meta' scheda, per richiamare il menu: nella lista che appare, scegliete "Golden". Per riempire l'immagine con il colore appena impostato, andate sul menu Colori nella barra in alto e selezionate Mappa/mappa gradiente.
Per rendere piu' armonioso e vivido (quasi liquido) l'effetto oro, aprite il menu Colori, fate clic sulla voce Luminosita' e contrasto e spostate i cursori dei due parametri fino a quando il risultato sara' soddisfacente. Esaltate ancora lo sfondo, applicando una leggera sfocatura: dall'omonimo menu sula barra superiore, scegliere "Gaussiana" e il gioco e' fatto. Ora e' il momento di concentrarsi sulla scritta che dovete disegnare in bianco su sfondo nero. Aprite una nuova immagine con scala di grigi e sfondo nero. Se non e' gia' attivo, fate clic su "Opzioni avanzate" dove si trova la casella "Spazio colore".
Qui impostate "Scala di grigi". Nella casella subito sotto, invece, fate clic su "colore di sfondo". Controllate prima nella scheda degli Strumenti a sinistra che il colore di sfondo sia nero, altrimenti per invertire la posizione con il bilancio usate la scorciatoia tasto D, e poi X. Nella casella degli strumenti, fate clic sull'icona con il simbolo della lettera A per scrivere il vostro testo bianco all'interno dell'immagine appena creata. Impostate carattere e dimensione preferite, e digitate il testo nella finestrella che compare.
Se non vi convincesse la posizione della scritta, nessun problema: basta un clic sull'immagine e spostare, poi, le linee verdi. Aggiungete un effetto sfumato al vostro testo, utile quando lo "riempirete" d'oro: dal menu filtri, nella barra in alto, selezionate "Sfocature" e poi "Gaussiana". Impostate un valore intorno al cinque: rende bene nella maggior parte dei casi. Spuntate il metodo IIR e verificate l'impatto grazie al quadrato di anteprima. Date conferma e salvate la vostra immagine con la scritta nel formato GIF.
Procedete con la creazione di una nuova immagine (dal menu File). Questa volta aprite una classica RGB delle stesse dimensioni dello sfondo iniziale. Ricordate di modificare le opzioni avanzate se non l'avete gia' fatto (per evitare di creare una seconda immagine in scala di grigi). Dalla scheda dei livelli (a sinistra) diminuite l'opacita' per vedere meglio i prossimi interventi che saranno piu' visibili su uno sfondo a quadratini bianchi e grigi. Ora e' il turno della terza immagine aperta (quella RGB del passo precedente) che richiede un pizzico di attenzione. Andate sul menu filtri e scegliete "luce e ombra", poi "effetti luce".
Da qui, prima fate clic sulla voce in alto "mappa a sbalzo" e nella prima casella (immagine mappa a sbalzo) con un clic sulla freccia sulla freccia di destra selezionate la scritta. Per comodita', noi l'abbiamo rinominata "scritta", ma non e' un obbligo. Non toccate il pulsante OK. Sempre nella barra in alto, fate clic sulla voce "mappa di ambiente". In modo analogo al passaggio precedente, usate la freccia per inserire nella casella lo sfondo color oro creato nella prima fase del progetto. Fate clic su "aggiorna" sotto l'anteprima e attendete qualche secondo.
Ecco come appare la scritta se tutto e' filato liscio. Purtroppo, puo' capitare che il programma faccia le bizze in quest'ultimo passaggio: in tal caso non perdetevi d'animo e ripetete l'operazione seguendo con attenzione le nostre indicazioni. Potete anche aggiungere di nuovo una sfocatura Gaussiana alla scritta (filtri/sfocature/gaussiana). Per vedere meglio l'impatto del messaggio, e' possibile trasferirlo su sfondo nero, con l'aiuto delle frecce verdi della casella dei livelli a sinistra. Non sara' proprio oro zecchino.... ma l'effetto e' almeno elegante, non credete?.
Etichette:
APPLICAZIONI E CURIOSITA' WEB,
NOTIZIE IN GENERALE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento