Visualizzazione post con etichetta PES 2010 PC TUTORIAL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PES 2010 PC TUTORIAL. Mostra tutti i post
15 dicembre 2009
TUTORIAL PES 2010 COME INSTALLARE I MENU


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
8 dicembre 2009
PES2010 Tutorial – How to install scoreboards (PC)


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
PES2010 Tutorial – How to install boots (PC)


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
PES2010 Tutorial – How to install a patch (PC)


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
16 novembre 2009
COME INSERIRE FILES BIN CON GAME GRAPHIC STUDIO O AFS EXPLORER


Ricerca personalizzata
Per applicare i file .bin di cui sono composte la maggior parte delle patch grafiche (palloni, menù, etc) è necessario utilizzare uno di questi due software. Il procedimento è quantomai semplice e meccanico, una volta capito lo si fa tranquillamente...
premesse: verranno utilizzati game graphic studio 7.1.8 e afs explorer 3.7 entrambi scaricabili dal topic editing kitserver & patches in rilievo in questa sezione. E' sempre meglio fare un backup di qualsiasi file di gioco si va a modificare.
NB: Questo è un tutorial generico. I nomi dei file img o dei file bin ovviamente varieranno a seconda delle patch da applicare. In questo caso sarà utilizzata la patch che cambia le immagini del pad della xbox 360 in quelle del pad ps2. Se siete dei neofiti vi consiglio di provare ad applicare proprio quella patch così da trovare riscontro nella procedura. potete scaricare l'archivio da QUI
Procedimento:
1) Per prima cosa dobbiamo capire in che file è necessario inseirre la patch (uno di quelli contenuti nella cartella img di pes 2009). Questo a volte è indicato nel thread ufficiale della patch oppure nel readme all'interno dell'archivio. In questo caso abbiamo due cartelle che ci indicano chiaramente dove vanno applicati i files .bin:

i files che andremo a modificare sono quindi il cv_0.img e il rv_1.img.
Ora si può scegliere di procedere con Game Graphic Studio o con AFS Explorer.
2a) Game Graphic Studio
Apriamo Game graphic studio (abbreviato in ggs) e facciamo file/open , apriamo quindi il cv_0.img. Alla domanda che appare rispondiamo si così da permettere la creazione di cartelle "virtuali" che contengono le migliaia di files bin del cv_0.img. Dovreste avere una roba del genere:

Negli archivi della patch abbiamo diversi files da applicare. Guardando il numero di questi files (998, 869 etc) ci posizionamo nella cartella che contiene il nostro file (nella barra a sinistra), ex: se dobbiamo modificare il 998 andiamo nella cartella "900.. 999" e clicchiamo sul "+" a sinistra. Click destro sul file da modificare (in questo caso logos_998.bin) e click su "import a file over this one".
Doppio click sul file 998 che abbiamo già estratto dall'archivio della patch. A quel punto anche le anteprime delle texture mostrate in basso dovrebbero cambiare, questo ad esempio è il nuovo 998 :

Poichè ggs salva in automatico possiamo tranquillamente chiudere e giocare se quello era l'unico file da applicare, altrimenti si ripete la procedura per ciascun file da inserire (in questo caso per tutti quelli nel cv_0 e per quelli nel rv_1).
NB: esiste anche il comando Import folder per importare tutti i files in un colpo solo che io personalmente non uso mai, cmq per usarlo penso dobbiate rispondere no alla prima domanda.
NB2: se il file che state inserendo è più grande dello spazio a lui riservato vi apparirà un errore del genere:

In questo caso sarà necessario utilizzare afs explorer per aumentare lo spazio riservato,come vedremo.
NB: in game graphic studio alcuni file sono nominati a seconda di cosa contengono (boots_xxx, stadium_xxx, flag128x128_xxxx). In as explorer questi stessi file si chiameranno invece tutti unnamed_xxx ovviamente xxx rappresenta la parte numerica che è la stessa in entrambi i programmi.
2b) AFS Explorer
Apriamo AFS Explorer, facciamo file/import afs file. Nella finestra che ci appare selezionamo all files invece che afs files nel menù in basso e apriamo il cv_0.img nella solita cartella di pes 2009. Schiacciate ok al primo errore che vi appare. Dovreste avere una roba del genere:

Qui il comando action/import folder si potrebbe usare tranquillamente ma come vedete i files si chamano tutti unnamed e non hanno nomi diversificati come nel ggs. Quindi come prima, andiamo sul file 990 (in questo caso unnamed_998.bin),click destro su di esso, import e doppio click sul file da inserire.
Anche afs explorer salva in automatico quindi o ripetete la procedura se avete altri file da inserire oppure chiudete e giocate.
NB: Il corrsipettivo dell'errore del ggs di prima è questo:

Per risolvero è necessario ampliare lo spazio riservato a quel file. In questo caso clicchiamo su advanced/modify reserved space. nella finestra che ci appare andiamo a cliccare sul file di cui dobbiamo modificare lo spazio, poi aumentiamo il numero in alto a destra fino al valore desiderato (il valore è in byte, quindi se il file che dobbiamo inserire è grande 1,5MB ad esempio, il valore dovrà essere maggiore di 1,5*1024*1024 = 1572864 ). Dopodichè facciamo regenerate afs!. Nella finestra che ci appare clicchiamo ancora su all files e chiamamo il file nello stesso modo di prima (Se era cv_0 chiamiamolo cv_0.img, mi raccomando l'estensione), salviamolo da un altra parte dopodichè apriamolo e inseriamo il file che non riuscivamo a mettere prima. A lavoro finito spostiamolo nella cartella img sovrascrivendolo a quello già esistente
premesse: verranno utilizzati game graphic studio 7.1.8 e afs explorer 3.7 entrambi scaricabili dal topic editing kitserver & patches in rilievo in questa sezione. E' sempre meglio fare un backup di qualsiasi file di gioco si va a modificare.
NB: Questo è un tutorial generico. I nomi dei file img o dei file bin ovviamente varieranno a seconda delle patch da applicare. In questo caso sarà utilizzata la patch che cambia le immagini del pad della xbox 360 in quelle del pad ps2. Se siete dei neofiti vi consiglio di provare ad applicare proprio quella patch così da trovare riscontro nella procedura. potete scaricare l'archivio da QUI
Procedimento:
1) Per prima cosa dobbiamo capire in che file è necessario inseirre la patch (uno di quelli contenuti nella cartella img di pes 2009). Questo a volte è indicato nel thread ufficiale della patch oppure nel readme all'interno dell'archivio. In questo caso abbiamo due cartelle che ci indicano chiaramente dove vanno applicati i files .bin:

i files che andremo a modificare sono quindi il cv_0.img e il rv_1.img.
Ora si può scegliere di procedere con Game Graphic Studio o con AFS Explorer.
2a) Game Graphic Studio
Apriamo Game graphic studio (abbreviato in ggs) e facciamo file/open , apriamo quindi il cv_0.img. Alla domanda che appare rispondiamo si così da permettere la creazione di cartelle "virtuali" che contengono le migliaia di files bin del cv_0.img. Dovreste avere una roba del genere:

Negli archivi della patch abbiamo diversi files da applicare. Guardando il numero di questi files (998, 869 etc) ci posizionamo nella cartella che contiene il nostro file (nella barra a sinistra), ex: se dobbiamo modificare il 998 andiamo nella cartella "900.. 999" e clicchiamo sul "+" a sinistra. Click destro sul file da modificare (in questo caso logos_998.bin) e click su "import a file over this one".
Doppio click sul file 998 che abbiamo già estratto dall'archivio della patch. A quel punto anche le anteprime delle texture mostrate in basso dovrebbero cambiare, questo ad esempio è il nuovo 998 :

Poichè ggs salva in automatico possiamo tranquillamente chiudere e giocare se quello era l'unico file da applicare, altrimenti si ripete la procedura per ciascun file da inserire (in questo caso per tutti quelli nel cv_0 e per quelli nel rv_1).
NB: esiste anche il comando Import folder per importare tutti i files in un colpo solo che io personalmente non uso mai, cmq per usarlo penso dobbiate rispondere no alla prima domanda.
NB2: se il file che state inserendo è più grande dello spazio a lui riservato vi apparirà un errore del genere:

In questo caso sarà necessario utilizzare afs explorer per aumentare lo spazio riservato,come vedremo.
NB: in game graphic studio alcuni file sono nominati a seconda di cosa contengono (boots_xxx, stadium_xxx, flag128x128_xxxx). In as explorer questi stessi file si chiameranno invece tutti unnamed_xxx ovviamente xxx rappresenta la parte numerica che è la stessa in entrambi i programmi.
2b) AFS Explorer
Apriamo AFS Explorer, facciamo file/import afs file. Nella finestra che ci appare selezionamo all files invece che afs files nel menù in basso e apriamo il cv_0.img nella solita cartella di pes 2009. Schiacciate ok al primo errore che vi appare. Dovreste avere una roba del genere:

Qui il comando action/import folder si potrebbe usare tranquillamente ma come vedete i files si chamano tutti unnamed e non hanno nomi diversificati come nel ggs. Quindi come prima, andiamo sul file 990 (in questo caso unnamed_998.bin),click destro su di esso, import e doppio click sul file da inserire.
Anche afs explorer salva in automatico quindi o ripetete la procedura se avete altri file da inserire oppure chiudete e giocate.
NB: Il corrsipettivo dell'errore del ggs di prima è questo:

Per risolvero è necessario ampliare lo spazio riservato a quel file. In questo caso clicchiamo su advanced/modify reserved space. nella finestra che ci appare andiamo a cliccare sul file di cui dobbiamo modificare lo spazio, poi aumentiamo il numero in alto a destra fino al valore desiderato (il valore è in byte, quindi se il file che dobbiamo inserire è grande 1,5MB ad esempio, il valore dovrà essere maggiore di 1,5*1024*1024 = 1572864 ). Dopodichè facciamo regenerate afs!. Nella finestra che ci appare clicchiamo ancora su all files e chiamamo il file nello stesso modo di prima (Se era cv_0 chiamiamolo cv_0.img, mi raccomando l'estensione), salviamolo da un altra parte dopodichè apriamolo e inseriamo il file che non riuscivamo a mettere prima. A lavoro finito spostiamolo nella cartella img sovrascrivendolo a quello già esistente
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
COME INSTALLARE IL KIT SERVER IN PES 2010


Ricerca personalizzata
1. Introduzione
Kitserver 2010 è un add-on per il programma di Pro Evolution Soccer 2010 (e Pro Evolution Soccer 2010 DEMO). Si tratta di un caricatore e manager di diversi moduli.
Di seguito un breve riepilogo delle funzioni disponibili. Segui il link nella colonna di sinistra per avere maggiori dettagli su un particolare modulo.
afs2fs.dll Gestione AFS (. Img) contenuti di gioco con file e cartelle: molto più facile e veloce da installare / rimuovere le patch, senza la necessità di modificare i file *. img
2. Installazione / rimozione
Come con la versione precedente del Kitserver, devi scompattare l'archivio nella cartella di installazione di PES. Essa dovrebbe essere simile a questa:

Poi andate nella cartella kitserver e eseguire il file setup.exe. Selezionare il gioco eseguibile (dovrebbe essere già preselezionati) e cliccare su "Install". Quello che fa è che "attacca" il kitserver al gioco: ora ogni volta che si avvia il gioco, le DLL Kitserver verrà caricato in memoria. Se si decide che non si desidera utilizzare Kitserver più, eseguire Setup.exe nuovamente e fare clic su "Rimuovi", e sarà staccare il kitserver dal EXE gioco.

Kitserver 2010 Manual
2.1. Utilizzo avanzato di Setup.exe
Il programma Setup.exe kitserver può essere eseguito anche senza interfaccia grafica - in un lotto cosiddetta o modalità riga di comando. Questo può essere utile, se kitserver fa parte di una patch più grandi, che contiene un installatore, e in genere l'ultima fase del programma di installazione è di collegare kitserver al file EXE del gioco. Ciò può essere realizzato eseguendo l'installazione in questo modo:
setup-install-gfile = (game-exe)-sFile = (impostazioni-exe)
setup-remove-gfile = (game-exe)-sFile = (impostazioni-exe)
Esempio:
setup-install-=.. gfile pes2010.exe-sFile =.. settings.exe
3. Utilizzo e configurazione
3.1. File di configurazione principale: config.txt
Nella cartella kitserver, vi è il file del programma di configurazione principale - config.txt. Qui è dove si avrebbe bisogno di fare modifiche per abilitare / disabilitare i singoli moduli (DLL), e / o configurare le impostazioni del modulo.
Ecco come il mio config.txt appare come segue:
[afs2fs]
debug = 1
img.dir = "C: mypesfiles root1"
[ore d']
dll = afsio.dll
dll = afs2fs.dll
Ogni modulo può avere la sua sezione di configurazione, che inizia con [nome-modulo], e di solito ha una o più delle seguenti opzioni esso. Ora, normalmente non avrebbe bisogno di modificare il file config.txt, fatta eccezione per i casi, quando è necessario modificare il comportamento di un particolare modulo (DLL), o attivare / disattivare tali DLL.
Per disattivare un particolare modulo - solo commentare la riga corrispondente in ore d'[] sezione mettendo un simbolo '#' all'inizio. (Oppure è possibile eliminare quella linea del tutto.)
L'ordine delle DLL è importante. In particolare: zlib1.dll, libpng13.dll, afsio.dll devono essere caricati in questo ordine, prima kserv.dll; afs2fs.dll dopo kserv.dll. Solo in situazioni molto rare dovreste provare ri-organizzare le DLL.
5. AFS2FS Module (afs2fs.dll)
Questo modulo permette di organizzare i tuoi BIN-file in cartelle sul disco, invece di inserendoli in AFS (*. img), che a volte è un dolore, e può richiedere un sacco di spazio su disco aggiuntivo.
Molte persone nel corso degli ultimi anni aveva suggerito soluzioni simili, ma alla fine è stato Str @ teg che continuava a parlare di questa idea di organizzare in cartelle CONTENITORI, e alla fine ho deciso di andare avanti e solo farlo. Così ora questo è realizzato in questo modulo - afs2fs.dll. Per esperienza personale, so che le persone a volte sono riluttanti ad installare le patch grandi che richiedono un AFS-rebuild, non perché sia particolarmente difficile o altro, ma perché può essere in termini di tempo e di spazio su disco-fame. Con afs2fs, questo ora è molto semplice: basta inserire il BIN nella cartella corretta e il gioco è fatto. E, naturalmente, non ci sono vincoli di dimensioni - i contenitori possono essere grandi come necessaria!
Il modulo è anche utile, quando si vuole provare una patch senza rischiare di distruggere completamente il contenuto che hai già. Mettere un nuovo cerotto in una separata AFS-root e modificare config.txt è tutto ciò che serve per farlo andare. Rimozione più facile anche: eliminare il correspoding "img.dir" line in config.txt, e quindi eliminare l'AFS cartella principale. Più patch non è più un incubo di gestione:). (See more info su AFS radici nella sezione sottostante)
5.1. Come configurare le cartelle
Iniziare scegliendo una posizione in cui si sarebbe mettere il vostro file. Ad esempio, prendiamo c: mypesfiles root1. Questo sarà il tuo AFS cosiddetti root. All'interno di tale cartella, crea una cartella chiamata img. (Questo è molto importante che si ha la cartella "img", dal momento che il gioco si basa su particolari nomi). Poi, all'interno di img, creare cartelle, se necessario, di nome - dt00.img, dt01.img, dt0b.img, e quindi per. Questo è dove stai andando a mettere il BIN-file.
E 'importante dare un nome al cartelle correttamente: una cartella deve avere esattamente lo stesso nome del corrispondente file AFS. Ad esempio, se si chiama una cartella dt00, invece di dt00.img, le cose non funzioneranno.
Questo è come la mia cartella aspetto:
96ffbq Kitserver 2010 Manual
5.2. Come il nome del file
In generale, è possibile il nome del file in qualunque modo si vuole, ma si deve seguire una sola regola: ci deve essere un numero BIN nel nome, e deve essere preceduto da un carattere di sottolineatura ('_'). Inoltre, i nomi dei file non può contenere più di 63 caratteri.
Esempi di file in modo corretto il nome:
unknown_317.bin
goalnet_41.bin
ball_9.bin
unknow_9 (con estensione. bidone è opzionale)
music_11.adx (un file può avere una diversa estensione:. ADX viene utilizzato in genere per la musica e file audio)
Esempi di file in modo errato il nome:
unnamed10.bin - nessun simbolo di sottolineatura prima del numero BIN.
face.bin - nessun numero BIN.
5.3. AFS radici
Per impostazione predefinita, il modulo AFS2FS non cerca alcuna "speciale" percorsi predefiniti. Invece è necessario specificare le vostre radici AFS esplicitamente: In [afs2fs] sezione del config.txt, è possibile speficy la posizione del tuo root, che può essere dovunque sul vostro disco rigido. È inoltre possibile avere radici molteplici, che è molto utile se si dispone di diverse patch, e non volete perdere traccia di quali CONTENITORI venuto da cui le patch (in modo che si può facilmente disinstallare una patch con la sola eliminazione sua cartella principale).
Ecco un esempio con 3 diverse radici sono configurati:
[afs2fs]
img.dir = "C: mypesfiles root1"
img.dir = "patch-RPL"
= img.dir "AFS root3"
L'ordine delle radici è importante, quando si tratta di risolvere "collisioni". Per esempio, si dispone di un dt0b.img/ball_9.bin nella seconda radice (patch-RPL), e dt0b.img/superball_9.bin nella radice terza (AFS root3). Anche se i file sono in realtà un nome diverso, che intendono sostituire lo stesso BIN - # 9 da dt0b.img, e quindi abbiamo una collisione ". La regola è semplice: la radice più basso nel vince lista. Il che significa che in questa situazione, il file dt0b.img/superball_9.bin saranno utilizzati, dal momento che la sua radice è elencato ultimo afs2fs [] sezione.
IMPORTANTE cosa da ricordare: La radice è la cartella che contiene "img", non il img "" cartella stessa. In altre parole, se il percorso completo è C: mypesfiles root1 img ", poi nel config.txt si dovrebbe avere: img.dir =" C: mypesfiles root1 "
Credits
Kitserver 2010 è un add-on per il programma di Pro Evolution Soccer 2010 (e Pro Evolution Soccer 2010 DEMO). Si tratta di un caricatore e manager di diversi moduli.
Di seguito un breve riepilogo delle funzioni disponibili. Segui il link nella colonna di sinistra per avere maggiori dettagli su un particolare modulo.
afs2fs.dll Gestione AFS (. Img) contenuti di gioco con file e cartelle: molto più facile e veloce da installare / rimuovere le patch, senza la necessità di modificare i file *. img
2. Installazione / rimozione
Come con la versione precedente del Kitserver, devi scompattare l'archivio nella cartella di installazione di PES. Essa dovrebbe essere simile a questa:

Poi andate nella cartella kitserver e eseguire il file setup.exe. Selezionare il gioco eseguibile (dovrebbe essere già preselezionati) e cliccare su "Install". Quello che fa è che "attacca" il kitserver al gioco: ora ogni volta che si avvia il gioco, le DLL Kitserver verrà caricato in memoria. Se si decide che non si desidera utilizzare Kitserver più, eseguire Setup.exe nuovamente e fare clic su "Rimuovi", e sarà staccare il kitserver dal EXE gioco.

Kitserver 2010 Manual
2.1. Utilizzo avanzato di Setup.exe
Il programma Setup.exe kitserver può essere eseguito anche senza interfaccia grafica - in un lotto cosiddetta o modalità riga di comando. Questo può essere utile, se kitserver fa parte di una patch più grandi, che contiene un installatore, e in genere l'ultima fase del programma di installazione è di collegare kitserver al file EXE del gioco. Ciò può essere realizzato eseguendo l'installazione in questo modo:
setup-install-gfile = (game-exe)-sFile = (impostazioni-exe)
setup-remove-gfile = (game-exe)-sFile = (impostazioni-exe)
Esempio:
setup-install-=.. gfile pes2010.exe-sFile =.. settings.exe
3. Utilizzo e configurazione
3.1. File di configurazione principale: config.txt
Nella cartella kitserver, vi è il file del programma di configurazione principale - config.txt. Qui è dove si avrebbe bisogno di fare modifiche per abilitare / disabilitare i singoli moduli (DLL), e / o configurare le impostazioni del modulo.
Ecco come il mio config.txt appare come segue:
[afs2fs]
debug = 1
img.dir = "C: mypesfiles root1"
[ore d']
dll = afsio.dll
dll = afs2fs.dll
Ogni modulo può avere la sua sezione di configurazione, che inizia con [nome-modulo], e di solito ha una o più delle seguenti opzioni esso. Ora, normalmente non avrebbe bisogno di modificare il file config.txt, fatta eccezione per i casi, quando è necessario modificare il comportamento di un particolare modulo (DLL), o attivare / disattivare tali DLL.
Per disattivare un particolare modulo - solo commentare la riga corrispondente in ore d'[] sezione mettendo un simbolo '#' all'inizio. (Oppure è possibile eliminare quella linea del tutto.)
L'ordine delle DLL è importante. In particolare: zlib1.dll, libpng13.dll, afsio.dll devono essere caricati in questo ordine, prima kserv.dll; afs2fs.dll dopo kserv.dll. Solo in situazioni molto rare dovreste provare ri-organizzare le DLL.
5. AFS2FS Module (afs2fs.dll)
Questo modulo permette di organizzare i tuoi BIN-file in cartelle sul disco, invece di inserendoli in AFS (*. img), che a volte è un dolore, e può richiedere un sacco di spazio su disco aggiuntivo.
Molte persone nel corso degli ultimi anni aveva suggerito soluzioni simili, ma alla fine è stato Str @ teg che continuava a parlare di questa idea di organizzare in cartelle CONTENITORI, e alla fine ho deciso di andare avanti e solo farlo. Così ora questo è realizzato in questo modulo - afs2fs.dll. Per esperienza personale, so che le persone a volte sono riluttanti ad installare le patch grandi che richiedono un AFS-rebuild, non perché sia particolarmente difficile o altro, ma perché può essere in termini di tempo e di spazio su disco-fame. Con afs2fs, questo ora è molto semplice: basta inserire il BIN nella cartella corretta e il gioco è fatto. E, naturalmente, non ci sono vincoli di dimensioni - i contenitori possono essere grandi come necessaria!
Il modulo è anche utile, quando si vuole provare una patch senza rischiare di distruggere completamente il contenuto che hai già. Mettere un nuovo cerotto in una separata AFS-root e modificare config.txt è tutto ciò che serve per farlo andare. Rimozione più facile anche: eliminare il correspoding "img.dir" line in config.txt, e quindi eliminare l'AFS cartella principale. Più patch non è più un incubo di gestione:). (See more info su AFS radici nella sezione sottostante)
5.1. Come configurare le cartelle
Iniziare scegliendo una posizione in cui si sarebbe mettere il vostro file. Ad esempio, prendiamo c: mypesfiles root1. Questo sarà il tuo AFS cosiddetti root. All'interno di tale cartella, crea una cartella chiamata img. (Questo è molto importante che si ha la cartella "img", dal momento che il gioco si basa su particolari nomi). Poi, all'interno di img, creare cartelle, se necessario, di nome - dt00.img, dt01.img, dt0b.img, e quindi per. Questo è dove stai andando a mettere il BIN-file.
E 'importante dare un nome al cartelle correttamente: una cartella deve avere esattamente lo stesso nome del corrispondente file AFS. Ad esempio, se si chiama una cartella dt00, invece di dt00.img, le cose non funzioneranno.
Questo è come la mia cartella aspetto:
96ffbq Kitserver 2010 Manual
5.2. Come il nome del file
In generale, è possibile il nome del file in qualunque modo si vuole, ma si deve seguire una sola regola: ci deve essere un numero BIN nel nome, e deve essere preceduto da un carattere di sottolineatura ('_'). Inoltre, i nomi dei file non può contenere più di 63 caratteri.
Esempi di file in modo corretto il nome:
unknown_317.bin
goalnet_41.bin
ball_9.bin
unknow_9 (con estensione. bidone è opzionale)
music_11.adx (un file può avere una diversa estensione:. ADX viene utilizzato in genere per la musica e file audio)
Esempi di file in modo errato il nome:
unnamed10.bin - nessun simbolo di sottolineatura prima del numero BIN.
face.bin - nessun numero BIN.
5.3. AFS radici
Per impostazione predefinita, il modulo AFS2FS non cerca alcuna "speciale" percorsi predefiniti. Invece è necessario specificare le vostre radici AFS esplicitamente: In [afs2fs] sezione del config.txt, è possibile speficy la posizione del tuo root, che può essere dovunque sul vostro disco rigido. È inoltre possibile avere radici molteplici, che è molto utile se si dispone di diverse patch, e non volete perdere traccia di quali CONTENITORI venuto da cui le patch (in modo che si può facilmente disinstallare una patch con la sola eliminazione sua cartella principale).
Ecco un esempio con 3 diverse radici sono configurati:
[afs2fs]
img.dir = "C: mypesfiles root1"
img.dir = "patch-RPL"
= img.dir "AFS root3"
L'ordine delle radici è importante, quando si tratta di risolvere "collisioni". Per esempio, si dispone di un dt0b.img/ball_9.bin nella seconda radice (patch-RPL), e dt0b.img/superball_9.bin nella radice terza (AFS root3). Anche se i file sono in realtà un nome diverso, che intendono sostituire lo stesso BIN - # 9 da dt0b.img, e quindi abbiamo una collisione ". La regola è semplice: la radice più basso nel vince lista. Il che significa che in questa situazione, il file dt0b.img/superball_9.bin saranno utilizzati, dal momento che la sua radice è elencato ultimo afs2fs [] sezione.
IMPORTANTE cosa da ricordare: La radice è la cartella che contiene "img", non il img "" cartella stessa. In altre parole, se il percorso completo è C: mypesfiles root1 img ", poi nel config.txt si dovrebbe avere: img.dir =" C: mypesfiles root1 "
Credits
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
MAPPATURA PES 2010 PC


Ricerca personalizzata
dt0b.img (balls)
1: ball cursor
2: classic black-white
3: classic plain
4-9: Konami balls
10: Adidas Terrapass
11: Nike T90 Omni
12: Nike T90 Ascente
13: Puma King
14: Umbro
15: Adidas EL Official matchball
16: Adidas Finale Roma 2009
17: Adidas Finale 09/10
18: classic black-white
19: classic black-white
dtoc.img (faces, hairs, kits, boots, fonts, numbers)
Fonts
1797-2565 (demo)
1797-1800: France
1801-1804: Italy
1813-1816: Spain
2081-2084: Liverpool
2085-2088: Barca
2565-2568: Germany
Numbers
2821-3592 (demo)
2821-2824: France
2825-2828: Italy
2837-2840: Spain
3105-3108: Liverpool
3109-3112: Barca
3589-3592: Germany
Boots
5333 and 5335-5358
Kits
5371, 5372: France
5373, 5374: Italy
5379, 5380: Spain
5513, 5514: Liverpool
5515, 5516: Barca
5755, 5756: Germany
5395, 5396, 5583-5586, 5665-5682: training kits:
5879: sleeve patches
dt0f.img
1872: ball previews
dt01.img (music & chants)
11, 12, 18, 32, 39: demo music
288-292: Spain
293-297: France
308-312: Italy
318-322: Germany
368-372: Japan (?)
421-425: Barcelona
415-420: Liverpool
dt02.img (music)
11, 12, 18, 32, 39: demo music
dt04.img (database)
1: balls name
2: nationality
4: player
6: number of the player
7: unlock ML players
8: boots name
10: Formation
11: team name
12: add teams
13: kits param.dat
14: version1.0
17: league/cup logos (256x256)
18: league/cup logos (128x128)
19: league/cup logos (64x64)
20: flags (128x128)
21: flags (64x64)
22: Emblems (128x128)
23: Emblems (64x64)
dt05_x.img ('x' stands for your language, e.g. 'e' for English or 'f' for French)
27: Position logos
29-52: Boots brand previews
54: Base scoreboard-graphic
55: CL scoreboard-graphic
56: EL scoreboard-graphic
57: CL scoreboard-graphic
59-66: Cups menu logos
68-73: Leagues menu logos
75: League/Cup logos (256x256)
78-79: Menu-CL
80: Menu-(Exhibition?)
81: Menu-(Competition?)
82: Menu-(Exhibition?)
83: Menu-(Online?)
84: Menu-(Nike?)
85: Menu
86-87: New game/Load data text
88: Create community/Load data text
89-90: New game/Load data text
91: Menu-CL
93: Emblems (Away/Home?)
94: Base scoreboard-graphic
97: Category logos, Cups (128x128)
98: Category logos (128x128)
99: Menu-"Press any button" (PES)
100: Menu-"Press any button" (WE)
unnamed_101.bin: Main menu text (Exhibition, Edit, System Settings...)
dt06.img
3: Menu
4: Menu-Become a legend
5: Menu-(Online?)
6: Menu
7: Menu-(Online?)
9: Menu-System settings
10: Menu-Training
11: Menu-Gallery
12: Card system-cards
15: Common window-base
16: Common window-CL
17: Common window-EL
19-20: (Ball previews?)
21: Menu logo-Community
22: Xbox 360 Controller-Player settings
25: Menus
26: PES licence logos
30: Menu-Edit
31: Edit camera icon
32: Edit menu-Captaion armbands
33: Edit menu-Collars
36: Edit menu-Hair previews
37: Edit menu-Hair previews
38: Edit menu-Hair previews
39: Edit menu-Facial hair previews
46: Menu-(ML?)
54: Edit menu-Create emblem pictures
55: Edit menu-Emblem shapes
88: Xbox 360 Controller
93: Edit menu-Scan chest logos
96: Edit menu-Face guide
105: Edit menu-Shirt pattern previews
106: Edit menu-Shorts pattern previews
107: Edit menu-Socks pattern previews
109: Boots previews (128x128)
111: Stadium previews (512x512)
117: Xbox 360 Controller
134: Edit menu-Select theme pictures
137: Edit menu-Fonts
138: Edit menu-Numbers
140: Menu
148: Ball previews
157-159: Menus-PES 2009
160: Secret logos
164: Entrance pop-ups
168-169: Base scoreboard bins
175: Debug controller (PS3)
177: Replay buttons (PS3)
178: Replay buttons (Xbox 360)
180: Enter CL
183-185: CL scoreboard bins
187: Enter EL
197: Game plan anime
190-192: EL scoreboard bins
219: Game plan pictures
222: CL emblem and logo
223: Menu-CL Draw + CL plate
224: CL scoreboard
225: Menu-EL Draw + EL plate
227: Menu-(BAL Award?)
235: League logos (256x256)
237: CL and EL menu logos
241-248: Menus-PES result
256: ML league logos (256x256)
258: Beacome a legend gallery-Trophy-medal
259: Cup-Africa
260: Cup-America
261: Cup-Asia
262: Cup-CL
263: Cup-Europe
264: Cup-International
265: Cup-Konami
266: Cup-South America
269: Cup logos (256x256)
274: League logos (256x256)
287: Category logos (128x128)
289-294: League-cup logos (256x256)
297: Cups
301: ML League D2 logo (128x128)
317: Category logos (128x128)
319: Category logos (128x128)
322: Competition banner-Community
332-347: Competition banners
353-367: Competition tropies
390: Menu-CL
391: Menu-(Competition?)
392: Menu
393: Menu-Nike
405: Advertise pictures
408: Division logos (128x128)
431: Category logos (128x128)
445: Division logos (128x128)
463: Loading logo (PES)
464: Loading logo (WE)
465: Loading logo (CL)
466: Menu-Loading
528-539: Stadium previews (1024x1024) (for entrance scene)
588-599: Stadium previews (1024x1024) (for entrance scene)
732-743: Stadium previews (1024x1024) (for entrance scene)
746: Licence titles
747: Menu-Become a legend
748: Menu-Community
749: Menu-League/Cup
750: Menu-ML
752: Xbox 360 Controller-Player settings
760: Xbox 360 Controller-Player settings
768: Save logos
770: Save logos
775: Menu-CL
776: Menu-League/Cup
777: Menu-EL
778: Menu-League/Cup
779-780: Menu-ML
782: Calendar plates-League/Cup (64x64)
783: Calendar plate-Premier League
784: Calendar plates-League/Cup (128x128)
796: Menu-CL-EL draw + plate
798-800: Menu-CL-EL draw + plate
803-806: Menu-ML main menus
808-812: Menu-ML main menus
816: Menu-ML main menus
819: Menu-Newsmap
830-891: Sponsor logos
913: Category logos (128x128)
937: Stadium previews (512x512)
943: Xbox 360 Controller
945: PS3 Controller
947: Xbox 360 Controller
953: Xbox 360 Controller
955: Category logos (128x128)
957: Category logos (128x128)
959: Menus
961-991: Replay logos
dt07.img (stadiums)
41: goalnet
542-558: Ville Marie day/fine
871-888: Anfield Road day/fine
2268-2285: supporters
2294: adboards
2299: stadium effects
2300: fan flags
2306: fan banners
2307: adboards style
2308: adboards relink
dt09.img
185: Fairplay flag - This is my game
201-203: League/Cup posters
219: corner flag - EL
225: corner flag - CL
228: corner flag - EL
270: corner flag - EL
307-314: Referee kits
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
TUTORIAL FINTE PES 2010


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
PENALTY GUIDE PES 2010


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
COME CREARE NUOVI MANTI ERBOSI IN PES 2010 PC


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
COME IMPORTARE UN FILE CON AFS


Ricerca personalizzata
Allora apriamo AFS
Clicchiamo su File--> Import AFS File
poi andiamo nella cartella giusta
in seguito dobbiamo impostare in basso "all files" altrimenti AFS legge solo i file in formato afs appunto.
Bene adesso clikkiamo sull'unnamed ke dobbiamo sostituire e facciamo tasta destro--> Import e scegliamo il file da importare.
Adesso chiudiamo AFS e gustiamoci il nostro nuovo PES XD!
Clicchiamo su File--> Import AFS File
poi andiamo nella cartella giusta
in seguito dobbiamo impostare in basso "all files" altrimenti AFS legge solo i file in formato afs appunto.
Bene adesso clikkiamo sull'unnamed ke dobbiamo sostituire e facciamo tasta destro--> Import e scegliamo il file da importare.
Adesso chiudiamo AFS e gustiamoci il nostro nuovo PES XD!
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
COME CREARE KIT IN PES 2010 PC


Ricerca personalizzata
Etichette:
PES 2010 PC TUTORIAL
Iscriviti a:
Post (Atom)