http://hotfile.com/dl/19388782/33e86be/mssefullinstall-x86fre-it-it-xp.exe.html
Microsoft Security Essentials è la soluzione di Microsoft per proteggere il tuo computer da virus e malware. Perfetto per utenti inesperti, ma ancora acerbo e con un consumo di risorse migliorabile
Microsoft Security Essentials (conosciuto in precedenza col nome in codice Microsoft Morro) è il nuovo antivirus di Microsoft. Il programma si integra perfettamente con il sistema ed disponibile in italiano.
L'interfaccia di Microsoft Security Essentials è molto basica, e sembra rivolta per lo più a utenti poco esperti che vogliono una protezione sufficiente da virus, worm, trojan e rootkit senza complicarsi la vita in affannose configurazioni. Il menu delle opzioni permette di programmare azioni nel tempo, escludere file o processi dalle analisi, includere i dischi rimovibili nelle scansioni, creare un punto di ripristino e poco più.
Non ci è piaciuto il modulo SpyNet, che abilita Microsoft Security Essentials a inviare informazioni sull'uso e l'attività dell'antivirus. È possibile solo selezionare un invio di informazioni basilare o avanzato, ma non è consentito di evitarlo in alcun modo.
Durante i nostri test abbiamo riscontrato un eccessivo consumo di risorse da parte di Microsoft Security Essentials in fase di stand-by (oltre 50MB di RAM), mentre in fase di scansione i valori risultano appena sopra la media. Buona invece la velocità di analisi. Alternative? I soliti noti: AVG Anti-Virus, avast! e Avira.
Microsoft Security Essentials (conosciuto in precedenza col nome in codice Microsoft Morro) è il nuovo antivirus di Microsoft. Il programma si integra perfettamente con il sistema ed disponibile in italiano.
L'interfaccia di Microsoft Security Essentials è molto basica, e sembra rivolta per lo più a utenti poco esperti che vogliono una protezione sufficiente da virus, worm, trojan e rootkit senza complicarsi la vita in affannose configurazioni. Il menu delle opzioni permette di programmare azioni nel tempo, escludere file o processi dalle analisi, includere i dischi rimovibili nelle scansioni, creare un punto di ripristino e poco più.
Non ci è piaciuto il modulo SpyNet, che abilita Microsoft Security Essentials a inviare informazioni sull'uso e l'attività dell'antivirus. È possibile solo selezionare un invio di informazioni basilare o avanzato, ma non è consentito di evitarlo in alcun modo.
Durante i nostri test abbiamo riscontrato un eccessivo consumo di risorse da parte di Microsoft Security Essentials in fase di stand-by (oltre 50MB di RAM), mentre in fase di scansione i valori risultano appena sopra la media. Buona invece la velocità di analisi. Alternative? I soliti noti: AVG Anti-Virus, avast! e Avira.
Note:
Nella nostra pagina di download troverai due link gratuiti. Quello principale ti permette di scaricare la versione per Windows XP, mentre quelli alternativi le versioni per Windows Vista/7 a 32 e 64 bit. Il link di download a pagamento ti permette invece di scaricare solo la versione per Windows XP.Sistema operativo richiesto per Microsoft Security Essentials:
- Sistema: WinXP/Vista/7
Requisiti minimi:
- Processore: 500 MHz
- Memoria: 256 MB
- Spazio libero: 140 MB
Requisiti consigliati:
- Processore: 1,0 GHz
- Memoria: 1,0 GB
- Connessione Internet per gli aggiornamenti delle definizioni dei virus
Nessun commento:
Posta un commento